sabato 30 dicembre 2017

«Exspectans consolationem Israel»



The liturgy dedicates the Sunday within the Christmas octave to the Holy Family of Jesus, Mary, and Joseph. A week ago, reflecting on the mystery of incarnation, we were saying that the Son of God did not become an abstract man, as it were disembodied, sexless, stateless, without a history; on the contrary, he joined a specific people with its own history and culture. But even before joining a people, the Son of God willed to be born and grow up within a human family. Even though the manner of his conception was out of the norm, Jesus had a mother and a father who nourished and brought him up.

lunedì 25 dicembre 2017

«Vidimus gloriam eius»



On Christmas, four Masses can be celebrated: in the vigil, during the night, at dawn and during the day. The first three Masses are more “narrative”: the gospels we hear in them tell us what happened that day in Bethlehem. The Mass which is celebrated during the day, instead, has a more “reflective” character; its purpose is not to inform about the events, but to unveil the mystery hidden in those events. The liturgy of this Mass shows who is the Infant who is born today in Bethlehem. It does it especially through the second reading and the gospel, in which we have heard the beginning of the respective books.

domenica 24 dicembre 2017

«Apparuit gratia Dei»



We are celebrating the Vigil Mass of Christmas. Security reasons advised against celebrating the Mass during the Night; but, since the liturgical norms allow it, we have heard the readings of the Night Mass. I would like to highlight the contrasts present in these readings: it will help us to grasp the meaning of this celebration.

sabato 23 dicembre 2017

«Conceptus est de Spiritu Sancto»



On this Sunday we commemorate the events immediately prior to Christmas, especially the incarnation, which is not only an event, but the “mystery kept secret for long ages, but now manifested” to us, as Saint Paul says in the second reading.

sabato 16 dicembre 2017

«Ego vox»



On the last Sundays, we were saying that this year we will read the gospel of Mark, and today we have heard a selection from the gospel of John. The reason is that Mark is the shortest of the gospels, and so, on several occasions this year, the liturgy will supplement it with passages from John. Usually, scholars emphasize the differences between John and the synoptic gospels; but in this case we cannot but take note of the concordance between them.

lunedì 11 dicembre 2017

Tradurre o interpretare?



Hanno fatto molto scalpore le dichiarazioni rilasciate da Papa Francesco durante il programma di TV2000 Padre nostro andato in onda mercoledí scorso 6 dicembre. «Non ci indurre in tentazione» non sarebbe, secondo il Pontefice, una buona traduzione:
Anche i francesi hanno cambiato il testo con una traduzione che dice non lasciarmi cadere nella tentazione, sono io a cadere, non è lui che mi butta nella tentazione per poi vedere come sono caduto, un padre non fa questo, un padre aiuta ad alzarsi subito.
Sembrerebbe che si tratti di una novità (l’unica vera novità è il fatto che dal 3 dicembre scorso, prima domenica di Avvento, in Francia è stata introdotta nella liturgia la nuova traduzione del Padre nostro: qui); in realtà, si tratta di una questione che si trascina da decenni.

sabato 9 dicembre 2017

«Rectas facite semitas eius»



As we were saying last Sunday, this year we will read the gospel of Mark, probably the first gospel to be written. Unlike Matthew and Luke, who start their gospels with an infancy narrative, Mark begins his account straight with the public ministry of Jesus, which opens with his baptism at the Jordan. But, before speaking of the baptism, Mark introduces the baptizer, namely John, the son of Zachariah and Elizabeth, the cousin of Jesus.

venerdì 8 dicembre 2017

«Gratia plena»



I think the best way to understand the meaning of today’s celebration is to consider the preface of this Mass. At the beginning of the Eucharistic Prayer, addressing God, the priest says: “You preserved the most Blessed Virgin Mary from all stain of original sin, so that in her, endowed with the rich fullness of grace, you might prepare a worthy Mother for your Son and signify the beginning of the Church, his beautiful Bride without spot or wrinkle. She, the most pure Virgin, was to bring forth a Son, the innocent Lamb who would wipe away our offences; you placed her above all others to be for your people an advocate of grace and a model of holiness.”

mercoledì 6 dicembre 2017

Una nuova narrazione?



Il Professor Massimo Introvigne ha rilasciato nei giorni scorsi una lunga intervista alla rivista Formiche. È uno di quei casi strani in cui vorresti tanto che ciò che stai leggendo fosse vero, ma ti accorgi, con dispiacere, che non lo è.

sabato 2 dicembre 2017

«Utinam dirumperes caelos et descenderes!»



Today we begin a new liturgical year. In the three-year cycle of readings, 2017-2018 will be the “Year B,” during which we shall read the second of the synoptic gospels, namely Mark. The liturgical year opens with the Advent Season, which is a time of preparation for the commemoration of the first coming of the Lord, two thousand years ago, and likewise a time of expectation of his second coming, at the end of time. Advent usually lasts four weeks; this year it will be shorter—only three weeks—as the fourth Sunday falls on Christmas Eve, December 24. The first two weeks should especially turn us to the second coming of the Lord; the third week instead should be an immediate preparation for the solemnity of Christmas. Today’s readings emphasize some points of the first part of Advent. Saint Paul, in the second reading, says that we are waiting for the revelation of our Lord Jesus Christ, that is his second coming, and assures us that “he will keep us firm to the end.” The gospel is a call for watchfulness: “Be watchful! Be alert! You do not know when the time will come.” We know for certain that the Lord will come; when, we do not know. That is why we have to watch.

sabato 25 novembre 2017

«Separabit eos ab invicem»



Today is the last Sunday of the liturgical year. On this day the Church celebrates the solemnity of Our Lord Jesus Christ King of the Universe. In a sense, this celebration sums up the whole liturgical year: Christ the King is the Son of God who became man and was conceived of the Virgin Mary, was born in Bethlehem of Judea, was baptized by John at the Jordan, announced the kingdom of God, “went about doing good and healing all those oppressed by the devil” (Acts 10:38), suffered under Pontius Pilate, was crucified, died and was buried, on the third day rose again from the dead and finally ascended into heaven. In the gospel of Luke, we read a parable, where Jesus says that “a nobleman went off to a distant country to obtain the kingship for himself and then to return” (Lk 19:12). Jesus was speaking of himself: with his ascension, he left for a far country to receive the title of king; some day he will come back “in his glory, and all the angels with him, he will sit upon his glorious throne, and all the nations will be assembled before him.” It is the scene that today’s gospel presents to us: that Jesus, who once came as savior, at the end of time will come back as king and judge.

lunedì 20 novembre 2017

Definitività delle sentenze



La Chiesa Romana celebra oggi la memoria liturgica di San Gelasio I, Papa (secolo V). Originario dell’Africa, fu eletto al supremo pontificato nel 492. È ricordato principalmente per la ferma opposizione allo scisma acaciano e per la strenua difesa del primato della sede romana contro le pretese, civili ed ecclesiastiche, di Costantinopoli. Morí il 21 novembre del 496 e fu seppellito nella basilica vaticana. La sua celebrazione liturgica viene anticipata a oggi per la coincidenza con la memoria della Presentazione della Beata Vergine Maria. Riportiamo, per la sua attualità, un brano tratto da una lunga lettera da lui scritta ai Vescovi della Dardania (regione corrispondente all’attuale Macedonia e Serbia meridionale), con la quale dimostra che Acacio, Patriarca di Costantinopoli dal 471 al 489, era stato giustamente condannato con sentenza definitiva della Sede Apostolica.
Q

domenica 19 novembre 2017

Mother of Divine Providence



Today we celebrate the solemnity of Our Lady of Divine Providence, Titular of this church and Patroness of our Mission. This celebration gives us the opportunity to reflect briefly upon some important points of our catholic faith. We find them in the title with which we venerate the Blessed Virgin Mary today. We usually call her “Our Lady of Divine Providence,” but her proper name is “Mother of Divine Providence.”

lunedì 13 novembre 2017

A proposito di Apostolato della preghiera



I Barnabiti sono indissolubilmente legati all’Apostolato della preghiera. Il movimento nacque in Francia nel 1844, a opera dei Gesuiti (Padri Gautrelet e Ramière), ma in Italia fu diffuso dai Barnabiti. A partire dal 1864, ne assunsero la direzione il Padre Antonio Maresca (1831-1891) prima e il Padre Giovanni Battista Vitale (1849-1916) poi. Furono loro a curare anche l’edizione italiana del Messaggero del Sacro Cuore. Si deve al Padre Maresca inoltre l’iniziativa di costruire a Roma un santuario in onore del Sacro Cuore (l’attuale basilica nei pressi della Stazione Termini), iniziativa che presto però si arenò a causa della mancanza di fondi e fu poi portata a termine grazie all’intervento di Don Bosco. Dopo la morte del Padre Vitale (1916), la direzione dell’Apostolato della preghiera passò, anche per l’Italia, non senza resistenze, nelle mani dei Gesuiti.

sabato 11 novembre 2017

Obviam Sponso



The end of the liturgical year is approaching. There are only three weeks left in Ordinary Time. When we began to read the gospel of Matthew, which has kept us company during this year, we said that such gospel is divided into five parts, each of them made of a narrative section and a discourse. Up to now we have read four of these discourses: the sermon on the mount, the missionary or apostolic discourse, the sermon of parables and the discourse on the Church. In chapters 24 and 25 we find the fifth discourse of Matthew’s gospel, the so-called “eschatological discourse,” that is, a sermon about final things. During this last discourse Jesus tells three parables; today we have heard the second of them, the parable of the ten virgins. This parable is precisely about the parousia, namely the second coming of Christ, represented by the bridegroom. The virgins stand for the disciples, who await the coming of the Lord. All of these virgins have their lamps; but five of them, along with their lamps, take the oil supply, while the other five don’t. The first ones are labelled as wise; the others as foolish.

mercoledì 8 novembre 2017

Errare humanum est...



Un lettore, dopo aver letto il post del 31 ottobre, mi ha fatto la seguente richiesta: «Potrebbe raccontarci di cosa cera scritto nel Catechismo olandese che mi pare di capire provocò il rigetto e quindi il ritorno a un catechismo universale?».

sabato 4 novembre 2017

«Dicunt et non faciunt»



It is more than one month that, in Sunday gospels, we witness controversies between Jesus and the religious leaders of the Jews. Up to now, Jesus has criticized them indirectly, especially through parables; now instead he starts to attack them frontally, reproaching them with hypocrisy. Chapter 23 of Matthew’s gospel is an indictment of the scribes and the Pharisees. A substantial portion of it consists in a series of seven “woes” against them: “Woe to you, scribes and Pharisees, you hypocrites…” for this and that reason.

giovedì 2 novembre 2017

Lo scongelamento del Concilio



Su Avvenire del 30 ottobre scorso è apparsa una intervista sulla Humanae vitae al Vescovo emerito di Ivrea, Mons. Luigi Bettazzi (a destra nella foto, ai tempi del Concilio). Ci si potrebbe chiedere quale sia la strategia del quotidiano della Conferenza episcopale italiana a proposito dell’enciclica di Paolo VI, visto che dieci giorni prima aveva pubblicato un articolo di Luciano Moia (qui) dello stesso tenore; ma lasciamo perdere: ormai abbiamo capito che, dopo cinquant’anni, è giunta l’ora di rottamare l’Humanae vitae. Non mi sembra però giusto far finta di nulla quando dalla bocca di un successore degli Apostoli, per quanto emerito, escono una serie di enormità come quelle che si leggono nell’intervista suddetta.

mercoledì 1 novembre 2017

«Quis ascendet in montem Domini?»



The Psalmist wonders, “Who can ascend the mountain of the Lord? (Quis ascendet in montem Domini?) or who may stand in his holy place?” And he answers his own question this way, “One whose hands are sinless, whose heart is clean, who desires not what is vain.” Which means, in order for us to stay with the Lord, we have to be clean of heart. Purity of heart is a key element in today’s liturgy: we find it in all readings. This means that holiness and purity of heart coincide; holiness consists in purity of heart.

martedì 31 ottobre 2017

Fase B?



L’11 ottobre scorso ricorreva il XXV anniversario della pubblicazione del Catechismo della Chiesa Cattolica, avvenuta nel 1992, in occasione del trentennale dell’apertura del Concilio Vaticano II. La ricorrenza è stata celebrata con un incontro organizzato dal Pontificio Consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione (a cui, dal 2013, è stata trasferita la competenza per la catechesi, precedentemente affidata alla Congregazione per il clero). Ai partecipanti all’incontro il Papa ha rivolto un discorso, che ha avuto una certa risonanza mediatica soprattutto per l’auspicio, in esso manifestato, che nel Catechismo sia dato «uno spazio piú adeguato e coerente con [le] finalità espresse [nel discorso]» al tema della pena di morte, e per il ricorso all’immagine della naftalina per stigmatizzare una concezione errata di tradizione. Come spesso avviene, la concentrazione sui dettagli ha fatto perdere di vista il quadro d’insieme. Probabilmente il discorso del Papa meritava una maggiore attenzione, che non fosse solo quella appuntata su alcuni aspetti, tutto sommato, marginali.

sabato 28 ottobre 2017

«Mandatum magnum»



The controversies between Jesus and the Pharisees continue. This time a scholar of the law, that is, a scribe puts Jesus to the test, asking him about a question rather common among rabbis at that time: “Which commandment in the law is the greatest?”—literally, “Which is the great commandment (mandatum magnum) in the law?” Why did rabbis discuss this issue? Because they enumerated a good 613 precepts in the Bible. We have had a sample of these precepts in the first reading. So, it was understandable for rabbis to discover which was the greatest commandment. Evidently, they also had problems with catechesis: how to teach people so many commandments? It was absolutely necessary to focus on the essentials. It is true that, among the more than six hundred precepts, there are the ten commandments given by God to Moses; but they are still ten. Is it not possible to find one commandment which can summarize the other ones and on which all others depend?

mercoledì 25 ottobre 2017

La balcanizzazione della liturgia



Forse qualche lettore si chiederà come mai non ho ancora scritto nulla sulla recente lettera di Papa Francesco al Cardinale Sarah, pubblicata dalla Nuova Bussola Quotidiana. In questo momento preferisco astenermi da qualsiasi commento. Ciò che avevo da dire sul motu proprio Magnum principium l’ho detto a suo tempo (qui). L’inusuale intervento pontificio non fa che confermare la mia interpretazione del motu proprio, che si differenziava da quella dei soliti bene informati, che all’epoca si sforzavano di minimizzare la portata del documento. Mi sembra invece utile mettere a disposizione di tutti la mia traduzione di un’intervista sull’argomento al Dott. Peter Kwasniewski del Wyoming Catholic College, pubblicata ieri sul sito LifeSite.
Q

lunedì 23 ottobre 2017

Processo alle intenzioni



Qualche lettore mi ha chiesto di esprimere un parere sulle recenti dichiarazioni fatte da Mons. Nunzio Galantino durante il Convegno, organizzato dalla Pontificia Università Lateranense in occasione del quinto centenario della Riforma, dal titolo Passione per Dio (18-19 ottobre 2017). Nel suo intervento introduttivo alla III sessione del Convegno (“La spiritualità della Riforma nell’agire ecclesiale”), il Segretario della CEI avrebbe sostenuto (dico “avrebbe” perché non ho trovato in rete il testo dell’intervento, ma solo alcuni reports) che “la Riforma avviata da Martin Lutero 500 anni fa è stata un evento dello Spirito Santo”. Tale affermazione ha comprensibilmente provocato in molti una levata di scudi. Se devo essere sincero, non mi meraviglia piú di tanto: essa è espressione di in una tendenza oggi assai diffusa nella Chiesa. Per cui non mi sento di dare addosso a Mons. Galantino: egli si fa solo portavoce di un sentire molto piú vasto.

domenica 22 ottobre 2017

«Cuius est imago haec?»



Today’s gospel is about politics! To understand it, it can be useful to say something about the political situation of Palestine in Jesus’ time. It was not an independent State, but just a province of the Roman Empire. It was divided into different regions; some of them under a puppet king (or “tetrarch”), like Galilee, ruled by Herod Antipas, and Ituraea, under his brother Philip; others, like Judea and Samaria, directly depending on Rome and ruled by a governor (at that time, Pontius Pilate). The Jews had different positions on Roman rule; there were different parties; two of them are mentioned in today’s gospel. The Herodians, so called because supporters of king Herod Antipas, were in favor of the Romans. The Zealots, instead, opposed the Romans and sought to overthrow their authority even resorting to terrorist attacks. Then there were the Pharisees, who also were against the Romans, but without employing violence.

giovedì 19 ottobre 2017

«Io ho le chiavi»



In un articolo pubblicato ieri su OnePeterFive, Maike Hickson (foto) si chiede: “Potrebbe l’aneddoto raccontato sulla rivista dei Cappuccini essere la chiave per svelare i piani del Papa sull’ordinazione delle donne?”.

lunedì 16 ottobre 2017

“Sensus fidelium” e scollamento ecclesiale



Come annunciato, venerdí scorso, 13 ottobre, è stato compiuto l’Atto di consacrazione della Missione e di tutto l’Afghanistan al Cuore Immacolato di Maria. Ne ha riferito AsiaNews, per cui non starò qui a ripetermi.

domenica 15 ottobre 2017

«Non fuerunt digni»



We have just finished reading the last of the three parables told by Jesus in the temple of Jerusalem against the religious leaders of the people—chief priests, elders and Pharisees. This time Jesus does not speak of a vineyard, but of a wedding feast. Even in this case, it is not a new image; it was already used in the old testament to portray final salvation. We have heard, in the first reading, the prophet Isaiah speaking of a banquet prepared by God for all peoples. Now Jesus takes up the same metaphor as a symbol of the kingdom of heaven.

giovedì 12 ottobre 2017

Consacrazione al Cuore Immacolato



Domani, venerdí 13 ottobre, centesimo anniversario dell'ultima apparizione della Vergine a Fatima, nella chiesa della Missione, ci consacreremo al Cuore Immacolato di Maria. Per chi può unirsi a noi spiritualmente, questo è l’orario:

17:00 (12:30 UTC; 14:30 Roma; 08:30 New York): SANTO ROSARIO
17:30 (13:00 UTC; 15:00 Roma; 09:00 New York): SANTA MESSA
18:00 (13:30 UTC; 15:30 Roma; 09:30 New York): ATTO DI CONSACRAZIONE

domenica 8 ottobre 2017

«Hic factus est in caput anguli»



Jesus is still in the temple, arguing with the chief priests and the elders of the people. He tells the second of the three polemical parables against them. We heard the first one (the Two Sons) last week; we will read the third one (the Wedding Feast) on next Sunday.

sabato 7 ottobre 2017

Censure liturgiche



La liturgia di questa XXVII domenica del tempo ordinario propone la parabola dei vignaioli omicidi nella versione di Matteo (21:33-43). Si tratta della seconda delle tre parabole che Gesú racconta nel tempio di Gerusalemme durante la sua disputa con i capi dei sacerdoti e gli anziani del popolo. La prima (“I due figli”), l’abbiamo sentita domenica scorsa; la terza (“Il banchetto nuziale”) ci verrà proposta domenica prossima.

lunedì 2 ottobre 2017

Quando viene buono il latino



Nel mio post del 27 aprile 2016, a proposito dell’esortazione apostolica Evangelii gaudium, scrivevo:
Nonostante il titolo latino, che di per sé dovrebbe riprendere le prime parole del documento, non esiste il testo latino di Evangelii gaudium. Non solo non lo si trova sul sito della Santa Sede, ma neppure negli Acta Apostolicae Sedis, dove è stato pubblicato esclusivamente il testo italiano (vol. 105/2013, pp. 1019-1137) È lecito supporre che anche Amoris laetitia non verrà mai tradotta in latino.

domenica 1 ottobre 2017

«Paenitentia motus abiit»



Jesus is in Jerusalem by now. He has made his triumphal entry into the Holy City and has begun to teach in the temple. And there immediately start disputes between him and the religious leaders—in this case the chief priests and the elders of the people. Among the controversies, Jesus tells three polemical parables. We have read today the first of them; we will read the other two on the following Sundays.

lunedì 25 settembre 2017

Quale “conversione del papato”?



Nel suo editoriale di ieri su Libero, Antonio Socci è tornato sul tema da noi affrontato nel post di venerdí scorso, quello dell’irreversibilità delle riforme di Papa Francesco; e lo fa, anche lui, riprendendo alcune affermazioni di Mons. Victor Manuel Fernandez contenute nell’intervista al Corriere della sera del 10 maggio 2015.

domenica 24 settembre 2017

«Quod iustum fuerit, dabo vobis»



We start today the reading of the fifth and last book of Matthew’s gospel, which is about the approaching advent of the kingdom of heaven. The events narrated in this part take place in Judea and in Jerusalem, just before Jesus’ passion. The parable of the workers in the vineyard is peculiar to Matthew; we do not find it in the other gospels. Since this evangelist writes his gospel for the Jews who had become Christian, his concern is to explain them how come God, who had chosen Israel as his people, now is turning to the pagans.

venerdì 22 settembre 2017

Riforme e controriforme



L’altro giorno Edward Pentin, riferendo sul nuovo motu proprio Summa familiae cura (National Catholic Register, 19 settembre 2017), terminava il suo articolo con le seguenti parole:
Il Register è venuto a sapere, da fonte affidabile, che membri dell’episcopato tedesco sarebbero rimasti delusi dall’andatura della riforma di Francesco, e avrebbero esercitato pressioni sul Papa per accelerarla. Di qui il motu proprio odierno [Summa familiae cura] e Magnum principium, [il motu proprio] sulle traduzioni liturgiche pubblicato la settimana scorsa. Aspetto importante, si dice che siano preoccupati che le riforme non verranno revocate da un papa futuro, e perciò vorrebbero che esse siano, per quanto possibile, scolpite nella pietra (set in stone), magari per mezzo di una Costituzione apostolica.

lunedì 18 settembre 2017

Fra linguaggio inclusivo e banalità



A qualcuno il problema delle traduzioni bibliche e liturgiche, affrontato nel post della settimana scorsa, a seguito della pubblicazione del motu proprio Magnum principium, potrebbe apparire una questione di lana caprina; primo, perché si tratta di traduzioni (e si suppone che queste siano affidate ad esperti); secondo, perché, in fondo, cambia ben poco (invece di recognoscere, la Santa Sede si limiterà d’ora in poi a “confermare” le traduzioni, già approvate dagli episcopati nazionali). Per dimostrare che, invece, si tratta di una questione di non poco conto, prenderò un esempio dalla liturgia odierna. Prima lettura: prima lettera di San Paolo a Timoteo 2:1-8; vangelo: Luca 7:1-10. Farò riferimento alle traduzioni inglesi rispettivamente del Lezionario e del Messale Romano, che sono state entrambe condotte sulla base dell’istruzione Liturgiam authenticam (2001) e che, in base al recente motu proprio, potrebbero essere riviste.

domenica 17 settembre 2017

«De cordibus vestris»



We are still reading the discourse on the Church. If you remember, last Sunday Jesus gave his disciples some instructions about fraternal correction; today he speaks of forgiveness. Both “admonish sinners” and “forgive offenses” are works of spiritual mercy. It means that the Church is a “house of mercy”—the place where Christians, recognizing themselves as sinners, correct each other and forgive each other.

lunedì 11 settembre 2017

Colpo di spugna



Sabato scorso è stato emanato il motu proprio Magnum principium, con il quale viene modificato il can. 838 del Codice di diritto canonico, riguardante le rispettive competenze di Santa Sede, Conferenze episcopali e Vescovi diocesani nell’ordinamento della liturgia. Il bollettino della Sala stampa della Santa Sede ha pubblicato il motu proprio insieme con una “Nota circa il can. 838 del C.I.C.” e un commento al motu proprio del Segretario della CCDDS.

domenica 10 settembre 2017

«Corripe eum»



It is already several weeks that we are reading the fourth part of Matthew’s gospel, which is about the Church as first-fruits of the kingdom of heaven. Up to now we have read passages from its narrative section: the miracle of the loaves; Jesus walking on the water; the meeting with the Canaanite woman; Peter’s profession of faith and his pre-eminence; the first prediction of the passion. As usual, after the narrative section, we find a discourse—in this case, the “discourse on the Church.”

giovedì 7 settembre 2017

Irreversibile? Una domanda.



Avrei preferito non esprimermi sul recente discorso del Papa ai partecipanti alla Settimana liturgica nazionale (24 agosto 2017), che ha fatto tanto discutere i commentatori soprattutto per la frase «la riforma liturgica è irreversibile». In genere, quando tutti dicono la loro, avendo l’impressione che sia stato ormai già detto tutto, mi passa la voglia di aggiungere qualcosa, che rischia di essere solo una inutile ripetizione. Inoltre, per me che varie volte ho invocato interventi piú autorevoli da parte del Pontefice, vedere che, finalmente, Papa Francesco aveva fatto un discorso come Dio comanda non poteva che rallegrarmi. Magari, l’appellarsi all’«autorità magisteriale» poteva sembrare un po’ fuori luogo, visto che finora non lo si era mai fatto per questioni di ben altra rilevanza; ma, insomma, lasciamo perdere, andava bene cosí.

domenica 3 settembre 2017

«Vade post me!»



The gospel selection we have just heard is the continuation of last Sunday’s passage. We are still at Caesarea Philippi, where Simon had recognized Jesus as the Messiah—“You are the Christ, the Son of the living God”—and Jesus had conferred on Simon the primacy over the Church—“You are Peter, and upon this rock I will build my Church.”

lunedì 28 agosto 2017

Corifeo, maggiordomo e clavigero


La liturgia della XXI domenica per annum (anno A) offre un’occasione preziosa per riflettere sul ruolo di Pietro e dei suoi successori nella Chiesa. Vorrei riprendere e approfondire alcuni punti da me solo accennati — come è giusto che sia in un’omelia — durante la Messa di ieri. Sulla base dei testi biblici ripresi dalla liturgia, si potrebbe compendiare il ministero petrino in tre aspetti: corifèo, maggiordomo e clavígero. Senza voler in alcun modo mettere in discussione i tradizionali attributi del Papa (Vicario di Cristo, Successore di Pietro, Sommo Pontefice della Chiesa universale, ecc.), penso che un approccio diverso, fondato sulle Scritture, oltre ad aiutarci a comprendere meglio il ruolo di Pietro, potrebbe avere anche una qualche utilità ecumenica.

domenica 27 agosto 2017

Servus servorum Dei


Peter the coryphaeus (ὁ κορυφαῖος) and Andrew the “first-called” (ὁ πρωτόκλητος)

Peter’s confession is an episode we find in all the gospels, not only in the synoptics, but even in John, although in a different way. But Matthew’s account of the event is distinguished from the others. Mark, Luke and John confine themselves to report Peter’s confession: “You are the Christ.” Matthew, instead, tells us how Jesus reacted to this profession of faith: he conferred on Peter a primacy over the other apostles and the whole Church. If we do not find this narrative in the other gospels, it does not mean that Matthew invented it; all the evangelists confirm, some way or other, the change of Simon’s name into Cephas or Peter and his pre-eminence among the disciples. Today’s liturgy seems to emphasize the conferment of the primacy on Peter rather than his profession of faith. So, we will dwell on this aspect, even because it can be useful to fix some points.

lunedì 21 agosto 2017

Osservatore o pastore?



Nel mio post successivo all’elezione del Card. Jorge Mario Bergoglio al supremo pontificato (17 marzo 2013) riferivo un paio di frasi — amplificate dai media — che sarebbero state da lui pronunciate poco dopo l’elezione. La prima sarebbe stata la risposta data, la sera stessa del 13 marzo, a Mons. Guido Marini che gli stava porgendo la mozzetta: «Questa se la metta lei! È finito il tempo delle carnevalate!». La seconda sarebbe stata pronunciata l’indomani, durante la visita alla basilica di Santa Maria Maggiore; visto l’Arciprete, il Card. Bernard Law, Papa Francesco avrebbe detto: «Allontanatelo dalla basilica!». Lí per lí, fui portato a non dare credito a certi “spifferi” e, in ogni caso, a non dar loro eccessiva importanza.

domenica 20 agosto 2017

«Et catelli edunt de micis»



Judaism has always been and still is an ethnic religion, that is, the religion of a specific people. However, little by little the idea began to spread that all peoples were called to salvation through Israel. We have an example of this new mindset in the first reading. It is a selection from the third part of the book of the prophet Isaiah. Scholars say that the oracles collected here date back to the sixth century before Christ, that is, after the return of the Jews from exile. “I will bring [foreigners] to my holy mountain … my house shall be called a house of prayer for all peoples.”

martedì 15 agosto 2017

Signum certae spei et solatii



The Church has always seen in the woman of Revelation, adorned with the sun, the moon and the stars, the Blessed Virgin Mary. That is why many pictures of Mary Immaculate represent her with the moon under her feet and with her head surrounded by a crown of twelve stars. And that is why the liturgy of the Assumption has chosen this passage from the last book of the Bible as the first reading.

domenica 13 agosto 2017

«Vere Filius Dei es!»



Two weeks ago, we finished reading the Sermon of Jesus in parables. Last Sunday we should have started the narrative section of the fourth part of Matthew’s gospel, which is about the Church considered as the first-fruits of the kingdom of heaven; but we celebrated the transfiguration of the Lord. If we had celebrated the Sunday liturgy, we would have read the account of the miracle of the loaves. Today we read the continuation of that story. Jesus dismisses the crowds and strangely orders his disciples to precede him to the other side of the Sea of Galilee. Why? Jesus needed to stay alone for a while. Evidently, the experience of that day had been particularly stressful for him. Besides the teaching and the feeding of the five thousand, we know from the gospel of John that people wanted to make him king. I think that something like that would not be easy to manage for anybody. It must have taken a lot of time for Jesus to convince the crowds to leave him alone and go home. So, there was need of a moment of solitude, silence and prayer to metabolize that experience.

venerdì 11 agosto 2017

Concilio e storia



La settimana scorsa il Prof. Roberto de Mattei ha pubblicato sull’agenzia d’informazione Corrispondenza Romana, un breve articolo dal titolo “Il Concilio Vaticano II e il messaggio di Fatima”, nel quale, prendendo spunto da un recente intervento di Mons. Athanasius Schneider, ribadisce la propria posizione sul Concilio Vaticano II, per poi soffermarsi su un punto specifico: la mancata consacrazione della Russia al Cuore immacolato di Maria, richiesta dalla Vergine a Fatima e sollecitata, durante il Concilio, da un gruppo di oltre cinquecento Presuli, la cui petizione fu totalmente ignorata da Paolo VI e dalla maggioranza dei Padri.

domenica 6 agosto 2017

«Et vidimus gloriam eius» ... «et hanc vocem nos audivimus»



Today is the 6th of August, the day on which the Church remembers the transfiguration of Jesus. Since it is a feast of the Lord, according to the liturgical norms, it is more important than a Sunday in Ordinary Time. So, today, instead of celebrating the usual Sunday liturgy, we celebrate the liturgy of the transfiguration of the Lord.

venerdì 4 agosto 2017

Un’antica sapienza



Dopo aver pubblicato l’edizione italiana delle Costituzioni dei Barnabiti del 1579 (Barnabiti Studi, n. 31/2014), sono ora alle prese con la traduzione delle Regulae officiorum, vale a dire le norme pratiche che regolavano la vita di ogni giorno di una comunità dei Chierici Regolari di San Paolo. Anch’esse si sono andate formando fra Cinque- e Seicento, per essere poi riviste e adattate piú volte nei secoli successivi (la loro ultima edizione risale al 1950).