Antiquo robore

Pensieri in libertà di un Querciolino errante

martedì 26 gennaio 2010

Fedeltà al Concilio

›
Mi ha colpito molto la notizia, riportata da Sandro Magister, delle dimissioni del direttore della Cappella musicale ( qui ) e dell’intero c...
giovedì 21 gennaio 2010

Ermeneutica della riforma

›
Nel memorabile discorso del 22 dicembre 2005 alla Curia Romana, commemorando i quarant’anni del Vaticano II, Benedetto XVI sostenne che i pr...
martedì 19 gennaio 2010

Un problema fantasma?

›
Un lettore mi chiede un parere sul post del 7 gennaio 2010 apparso sul blog di Matias Augé dal titolo Una opinione sull’attuale dibattito l...
sabato 9 gennaio 2010

Informati?

›
Il rientro in Italia, dopo anni trascorsi nel cosiddetto “terzo mondo”, si sta rivelando non cosí facile come ci si sarebbe aspettati. È ver...
sabato 2 gennaio 2010

Rieccomi!

›
Le feste sono state l’occasione per scambiarci gli auguri (a proposito, Buon Anno a tutti i lettori!) e anche per... raccogliere “il grido d...
sabato 28 novembre 2009

Ai lettori

›
Cari Amici, avrete notato che sono diversi giorni che il blog non viene aggiornato. Avete diritto a una parola di spiegazione. Come sapete, ...
martedì 24 novembre 2009

Porgere l'altra guancia?

›
Ricevo da David: «Tempo fa, durante uno dei soliti pogrom periodicamente scatenati dai musulmani locali contro la comunità cristiana, un ve...
domenica 22 novembre 2009

Cristo Re

›
« Io sono re. Per questo io sono nato e per questo sono venuto nel mondo: per dare testimonianza alla verità ». Facciamo qualche difficoltà ...
sabato 21 novembre 2009

Ancora sull'immigrazione

›
David fa, come al solito, considerazioni molto interessanti sul fenomeno dell’immigrazione: « Per dire due parole sulle migrazioni, voglio p...
venerdì 20 novembre 2009

Chiesa e immigrazione

›
Beatrice, dalla Francia mi chiede un parere su una questione molto attuale, delicata e dibattuta: l’immigrazione. Nel suo messaggio fa rifer...
martedì 17 novembre 2009

Di ritorno dall'Asia

›
Vi avevo detto che ho terminato la mia esperienza missionaria in Asia e sono tornato in Italia. Vorrei riferirvi brevemente di questa esperi...
lunedì 16 novembre 2009

Chiesa e Internet

›
Si è svolto nei giorni scorsi in Vaticano un simposio su Internet, promosso dalla Commissione per i mezzi di comunicazione del Consiglio del...
domenica 15 novembre 2009

XXXIII domenica "per annum"

›
« Vedranno il Figlio dell’uomo venire sulle nubi con grande potenza e gloria ». Gesú ci annuncia che cosa avverrà alla fine dei tempi: egli ...
sabato 14 novembre 2009

Ancora sulla cremazione

›
Un lettore spagnolo, Martín, mi ha scritto a proposito del post di ieri sulla cremazione: « Carissimo Padre, grazie per il Suo articolo, son...
venerdì 13 novembre 2009

A proposito di cremazione

›
I Vescovi italiani, nell’Assemblea generale conclusasi ieri ad Assisi, hanno approvato la bozza del nuovo Rito delle esequie (se ne veda la ...
mercoledì 11 novembre 2009

E gli anglicani del "terzo mondo"?

›
David, come al solito, fa alcune considerazioni molto interessanti sulle possibili conseguenze della Costituzione apostolica Anglicanorum co...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Querculanus
Padre Giovanni Scalese (Roma, 1955) appartiene all’Ordine dei Chierici Regolari di San Paolo (Barnabiti). È sacerdote dal 1981. Ha conseguito il baccalaureato in filosofia e in teologia alla Pontificia Università San Tommaso (Angelicum) e la licenza in teologia (specializzazione in teologia biblica) alla Pontificia Università Gregoriana. Si è laureato in filosofia all’Università di Bologna con una tesi su “Il Rosminianesimo nell'Ordine dei Barnabiti” (“Barnabiti Studi” 7/1990-9/1992). Ha insegnato religione, storia e filosofia al Collegio alla Querce di Firenze, al Collegio San Luigi di Bologna e all’Istituto Bianchi di Napoli. Dal 1994 al 1999 è stato rettore della Querce; dal 2000 al 2006, assistente generale dell’Ordine. Dal 2003 al 2009 è stato missionario in Asia (Filippine e India); dal 2011 al 2014, rettore del Bianchi; dal 2015 al 2021, superiore ecclesiastico della Missione cattolica in Afghanistan.
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.